Automha Autosatmover
Trasparenza
ITA | ENG |
“Il design non è solo come sembra o come si percepisce. Il design è come funziona".Steve Jobs
“Il design non è solo come sembra o come si percepisce. Il design è come funziona".
Steve Jobs
Automha Autosatmover
CATEGORIA: Industrial design
Autosatmover – Il design come ponte tra ingegneria e visione
Autosatmover è molto più di un sistema automatico per lo stoccaggio dei pallet: è un concentrato di tecnologia che lavora silenziosamente per ottimizzare i flussi produttivi e logistici delle aziende in tutto il mondo. Un prodotto modulare e versatile, capace di adattarsi a settori diversi, compreso quello alimentare, e pensato per garantire efficienza, affidabilità e continuità operativa.
Ma dietro a tanta intelligenza tecnologica si nascondeva una sfida: come trasformare un sistema ingegneristicamente complesso in un oggetto dal linguaggio visivo chiaro, moderno e riconoscibile?
Autosatmover è molto più di un sistema automatico per lo stoccaggio dei pallet: è un concentrato di tecnologia che lavora silenziosamente per ottimizzare i flussi produttivi e logistici delle aziende in tutto il mondo. Un prodotto modulare e versatile, capace di adattarsi a settori diversi, compreso quello alimentare, e pensato per garantire efficienza, affidabilità e continuità operativa.
Ma dietro a tanta intelligenza tecnologica si nascondeva una sfida: come trasformare un sistema ingegneristicamente complesso in un oggetto dal linguaggio visivo chiaro, moderno e riconoscibile?





La sfida del restyling
Il nostro studio è stato chiamato da Automha a ridisegnare Autosatmover, e subito ci siamo resi conto che non si trattava di un semplice esercizio estetico. Il cuore del sistema – fatto di motori, elettronica, binari e connessioni – lasciava pochissimo spazio all’immaginazione formale. Ogni componente ha una funzione precisa e indispensabile, e l’atto del “disegnare” significava in realtà trovare un equilibrio sottile tra ingegneria e linguaggio visivo.
La vera sfida è stata quindi rendere contemporanea la forma di un prodotto che deve contenere tutta la sua intelligenza interna, senza comprometterne le prestazioni. Abbiamo lavorato sui volumi, sulle proporzioni, sulle superfici, per dare al sistema un’identità capace di comunicare innovazione, efficienza e solidità. Ogni linea è pensata per raccontare tecnologia avanzata, ma anche per rendere Autosatmover immediatamente riconoscibile come espressione di un design evoluto.






Il valore del design
In questo progetto il design non è stato un semplice rivestimento, ma un linguaggio capace di tradurre la complessità in chiarezza. Un gesto che ha permesso al prodotto di esprimere la sua natura più profonda: essere uno strumento all’avanguardia, ma al tempo stesso elegante nella sua funzione.
Ti piace come abbiamo lavorato?
Fissa subito mezz'ora gratuita con un nostro esperto.
Prenota subito la tua consulenza!
TORNA SU
Automha Autosatmover
CATEGORIA: Industrial design
Autosatmover – Il design come ponte tra ingegneria e visione
Autosatmover è molto più di un sistema automatico per lo stoccaggio dei pallet: è un concentrato di tecnologia che lavora silenziosamente per ottimizzare i flussi produttivi e logistici delle aziende in tutto il mondo. Un prodotto modulare e versatile, capace di adattarsi a settori diversi, compreso quello alimentare, e pensato per garantire efficienza, affidabilità e continuità operativa.
Ma dietro a tanta intelligenza tecnologica si nascondeva una sfida: come trasformare un sistema ingegneristicamente complesso in un oggetto dal linguaggio visivo chiaro, moderno e riconoscibile?
La sfida del restyling
Il nostro studio è stato chiamato da Automha a ridisegnare Autosatmover, e subito ci siamo resi conto che non si trattava di un semplice esercizio estetico. Il cuore del sistema – fatto di motori, elettronica, binari e connessioni – lasciava pochissimo spazio all’immaginazione formale. Ogni componente ha una funzione precisa e indispensabile, e l’atto del “disegnare” significava in realtà trovare un equilibrio sottile tra ingegneria e linguaggio visivo.
La vera sfida è stata quindi rendere contemporanea la forma di un prodotto che deve contenere tutta la sua intelligenza interna, senza comprometterne le prestazioni. Abbiamo lavorato sui volumi, sulle proporzioni, sulle superfici, per dare al sistema un’identità capace di comunicare innovazione, efficienza e solidità. Ogni linea è pensata per raccontare tecnologia avanzata, ma anche per rendere Autosatmover immediatamente riconoscibile come espressione di un design evoluto.
Il valore del design
In questo progetto il design non è stato un semplice rivestimento, ma un linguaggio capace di tradurre la complessità in chiarezza. Un gesto che ha permesso al prodotto di esprimere la sua natura più profonda: essere uno strumento all’avanguardia, ma al tempo stesso elegante nella sua funzione.
Un riconoscimento internazionale
Il risultato di questo percorso ha portato Autosatmover a ricevere la Menzione d’onore al Compasso d’Oro – International Award, nella categoria Design for Food Distribution. Un riconoscimento che celebra non solo la tecnologia di Automha, ma anche il coraggio di credere che il design possa dare forma al futuro dell’industria.
ALTRI PROGETTI PER QUESTO CLIENTE